2
- IL DONO DEL SANGUE INTERO:
al Donatore viene prelevato il sangue intero che viene conservato a + 4° C per 35-42 giorni; servirà a sostituire il sangue di un malato in caso di incidenti o di un intervento chirurgico - AFERESI:
è una moderna tecnica trasfusionale, che attraverso un prelievo selettivo, permette di prelevare dal Donatore solo il componente (o i componenti) del sangue di cui si ha la necessità, restituendo contemporaneamente gli elementi che non devono essere usati. Le possibili forme di aferesi sono: - CITOAFERESI:
è il dono dei globuli bianchi o delle piastrine. I globuli bianchi saranno utilizzati per combattere le infezioni. Le piastrine saranno utilizzate per bloccare le emorragie. - PLASMAFERESI:
è il dono del plasma. Dal plasma si estraggono diverse proteine indispensabili nel trattamento di numerose malattie.
I giorni delle Donazioni 2022
Tipo di Donazione | Giorno | Dove ed orari |
---|---|---|
Sangue intero |
Causa ristrutturazione del Centro Trasfusionale, fino alla fine dell’anno le donazioni di Sangue e Plasma verranno effettuate su appuntamento il Lunedì e il Martedì.
|
Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Melzo |
Sangue intero |
Domenica 22 Gennaio 2023 |
Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Mel |
|
||
solo su appuntamento | ||
Citoaferesi | Solo su appuntamento | Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Melzo, solo su appuntamento |
Plasmaferesi | Solo su appuntamento | Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Melzo, solo su appuntamento |
Per fissare l’appuntamento (Sangue, Plasmaferesi e la Citoaferesi), bisogna chiamare direttamente il Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Melzo tel. 02 95122470
Preparazione alla Donazione…
- Il giorno precedente la Donazione:
- NON assumere bevande alcoliche
- NON svolgere attività fisica intensa
- La mattina della Donazione è consigliabile:
- NON fumare
- NON consumare alimenti grassi (latte, burro, uova, ecc.)
- La mattina della Donazione è consentita una leggera colazione con:
- fette biscottate, pane, marmellata, frutta, the, caffè ed orzo
- spremute non zuccherate
- Terminata la Donazione è raccomandata:
- una abbondante assunzione di liquidi
Esami di controllo e idoneità alla donazione
Gli esami si potranno effettuare solo dopo avere contattato la segreteria dell’AVIS